In un piccolo villaggio, vicino alle cave di marmo di Carrara e alla città di Pietrasanta, nelle montagne settentrionali della Toscana, sorge un vecchio edificio scolastico. Il paese conta circa 100 abitanti e sorge alle pendici delle Alpi Apuane, a circa 20 minuti di auto da Pietrasanta, città famosa per la sua cultura e la sua storia legata alla scultura.
L'edificio scolastico è inutilizzato da oltre 20 anni e necessita di una ristrutturazione adeguata. Tuttavia, quando lo abbiamo trovato, ci siamo resi conto che questo luogo è magico. La serenità delle montagne, la tranquillità del paese e la vicinanza alle cave di marmo e alla capitale italiana della scultura ci hanno fatto capire che questo edificio aveva bisogno di una nuova destinazione. E così abbiamo deciso di iniziare a ristrutturarlo e a farlo rivivere come scuola di belle arti e sviluppo personale.